Uno, nessuno, centomila ... sistemi solari

  • Home
  • Concorso Name ExoWorlds
    • I vincitori
    • Il sistema planetario HD102195
    • I partner e la commissione
    • Link utili
  • News
  • Scienza
    • Verso altre Terre?
    • Piccoli e lontani
    • Dove cercare la Vita
    • HARPS-N@TNG, il cacciatore di pianeti
  • Tecnologia
    • Il Telescopio Nazionale Galileo
      • HARPS-N
      • GIANO
      • GIARPS
    • Osservazioni da Terra
      • SPHERE
    • Missioni
  • Leggi, guarda, ascolta
    • Stampa e Web
    • Multimedia
    • Altrimondi in Radio
    • Ascoltaci in radio!
  • Impara

pianeti extrasolari

Il lavoro (scientifico) di CHEOPS

July 29, 2019 by Sabrina Masiero
Condividi

Siamo ancora in attesa di conoscere la data del lancio della missione CHEOPS ma conosciamo la finestrra di lancio: 15 ottobre – 14 novembre 2019. CHEOPS, che sta per CHaracterising ExOPlanet Satellite, è un satellite della costellazione italiana Cosmo-SkyMed, e partirà dalla base spaziale di Kourou nella Guiana Francese. CHEOPS avrà molto lavoro da fare: … [Read more…]

Condividi
Posted in: news Tagged: cheops, esopianeti, GAPS, INAF, pianeti extrasolari

Il più piccolo pianeta con un periodo lungo

September 15, 2018 by Sabrina Masiero
Condividi

GAPS-Global Architecture of Planetary Systems in collaborazione con gli Istituti spagnoli ICE-Institute of Space Sciences/Consejo Superior de Investigaciones Cientificas e IAC-Instituto de Astrofisica de Canarias hanno ottenuto un altro interessante risultato nello studio dei pianeti extrasolari grazie allo spettrografo HARPS-N installato al TNG-Telescopio Nazionale Galileo: il più piccolo pianeta finora noto con una massa pari … [Read more…]

Condividi
Posted in: news Tagged: esopianeti, GAPS, HARPS-N, INAF, pianeti extrasolari, TNG

Una Super-Terra con composizione simile a Mercurio

March 27, 2018 by Sabrina Masiero
Condividi

Come dimensioni ricorda la nostra Terra. La sua massa però è 2,6 volte più grande, suggerendo un nucleo ferroso decisamente più grande. Questo lo fa assomigliare a Mercurio. Il suo nome è K2-229b, e la sua carta di identità è estremamente curiosa: ha un periodo orbitale inferiore al giorno (un anno dura meno di un … [Read more…]

Condividi
Posted in: news Tagged: esopianeti, GAPS, INAF, pianeti extrasolari, TNG

Due giganti gentili per GAPS

June 23, 2017 by Sabrina Masiero
Condividi

Un pianeta gigante in orbita attorno a una stella gigante rossa con uno dei periodi più brevi tra i sistemi di questo tipo, scoperti finora. E’ questa la nuova scoperta che ha coinvolto il team GAPS-Global Architecture of Planetary Systems, che è stata coordinata da Esther González-Álvarez, dottoranda presso il Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università degli … [Read more…]

Condividi
Posted in: news Tagged: GAPS, INAF, pianeti extrasolari

I pianeti si incontrano a scuola

September 24, 2015 by Sabrina Masiero
Condividi

ESO-European Southern Observatory e la sua Rete di Divulgazione Scientifica collaborano con Sterrenlab, organizzatore di eventi educativi scientifici, per la terza edizione del Campo di Astronomia dell’ESO, che sarà dedicato al Sistema Solare e agli esopianeti. Il campo avrà inizio il 26 dicembre 2015 e terminerà l’1 gennaio 2016 presso l’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta … [Read more…]

Condividi
Posted in: news Tagged: ESO, esopianeti, INAF, pianeti extrasolari, studenti

Cerca

Pages

  • Altrimondi in Radio
    • Ascoltaci in radio!
  • Contatti & Crediti
  • Home
  • Informativa cookie
  • La scienza
    • Dove cercare la Vita
    • HARPS-N@TNG, il cacciatore di pianeti
    • Piccoli e lontani
    • Verso altre Terre?
  • La tecnologia
    • Il Telescopio Nazionale Galileo
      • GIANO, lo spettrografo infrarosso del TNG
      • GIARPS, il più recente cacciatore di pianeti del TNG
      • HARPS-N
    • Missioni
      • CHEOPS il piccolo grande cacciatore di pianeti
    • Osservazioni da Terra
    • SPHERE, il nuovo occhio per la caccia agli esopianeti
  • Leggi, guarda, ascolta
  • NameExoWorlds italia
    • I finalisti Italiani
    • I partner e la commissione
    • Il sistema planetario HD102195
      • Il Sistema Planetario HD 102195
      • Il Sistema Planetario HD 102195
      • La Carta di Identità di HD 102195
    • Link utili
  • Per imparare
  • Stampa e Web
    • Multimedia

Seguici

Facebooktwitterby feather

Copyright © 2023 Uno, nessuno, centomila ... sistemi solari.

Church WordPress Theme by themehall.com